Supportize S.r.l.
In ottemperanza a quanto previsto all'art. 25 commi 11 e 12 del decreto legge n.179 del 18/10/2012, vengono resi pubblici i seguenti dati relativi alla start up innovativa Supportize s.r.l. Denominazione societaria: SUPPORTIZE Forma giuridica: Societa' a Responsabilita' Limitata Data atto di costituzione: 18/11/2015 Luogo di costituzione: Vigevano (PV) Data di iscrizione nella Sezione Speciale: 30/11/2015 Tipo dell'atto: pubblico, redatto da notaio Notaio: MAESTRONI ILEANA Numero repertorio: 31046/8952 Località: PAVIA (PV) Indirizzo Sede Legale: VIGEVANO (PV) CORSO CAVOUR 118 CAP 27029 Indirizzo PEC: supportizesrl@legalmail.it Internet: www.supportize.com Codice fiscale: 02609780180 Partita IVA: 02609780180 Iscrizione REA: PV – 287500
Oggetto Sociale
La società Supportize ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico attraverso l'esercizio delle seguenti attività:
- sviluppo di soluzioni software innovative e consulenza nel settore servizi web;
- analisi dati strutturati e non strutturati;
- sviluppo di nuovi social network.
Più specificatamente la società Supportize potrà:
- progettare e realizzare applicativi software innovativi;
- realizzare sistemi software di integrazione dati web e basi dati relazionali;
- progettare e realizzare, anche in collaborazione con università ed enti di ricerca nazionali od internazionali, sistemi innovativi di ricerca informazioni ed opportunità per lo sviluppo delle attività commerciali e produttive dei clienti, tramite l'utilizzo di nuovi social network e software di propria progettazione o licenziati da terzi;
- progettare, modificare, installare e fornire consulenza relativamente a sistemi innovativi di rappresentazione della conoscenza, o analisi predittiva per l'integrazione di informazioni e servizi pubblicati o comunque veicolabili via internet, anche in collaborazione con università ed enti di ricerca nazionali od internazionali;
- assistere i clienti nella definizione di soluzioni informatiche o gestionali finalizzate all'innovazione del proprio modello di business, anche in forma " cloud computing";
- realizzare studi e ricerche anche in collaborazione con università ed enti di ricerca nazionali od internazionali nell'ambito dell'intelligenza artificiale al fine di promuovere le attivita' commerciali e la produttività dei clienti;
- ideare e realizzare campagne di marketing e cessioni di spazi pubblicitari attraverso piattaforme web, social media e social networks;
- commercializzare hardware e software prodotti da terzi, ed integrare nei propri progetti servizi di manutenzione, formazione e consulenza erogati vuoi da proprio personale, vuoi da specialisti, collaboratori esterni, ed enti di ricerca nazionali od internazionali o da società private nazionali od internazionali con i dovuti e necessari requisiti di competenza e specializzazione;
- assumere mandati di agenzia o concessione per la commercializzazione di prodotti e soluzioni hardware e software.
Le attività di cui sopra verranno specificatamente focalizzate nella creazione di prodotti e servizi innovativi di alto valore tecnologico mirati ai seguenti campi applicativi:
- sviluppo di nuovi social network;
- sviluppo delle attivita' commerciali dei clienti via web;
- sviluppo di soluzioni per migliorare l'efficienza produttiva e distributiva dei clienti.
L'erogazione dei prodotti e dei servizi potrà avvenire sia in forma di cessione di proprietà, cessione di licenza d'uso, noleggio, canoni di utilizzo (anche in forma "cloud" ) o " a risultato" o "as a service". Per il conseguimento dell'oggetto sociale la società Supportize potrà inoltre:
- partecipare anche in associazione con altri partners pubblici o privati, italiani o internazionali, a gare e bandi di progetto nazionali ed internazionali volti all'innovazione tecnologica;
- assumere mandati di agenzia, concessione o rappresentanza per la commercializzazione di prodotti e servizi realizzati da clienti;
- gestire reti di distribuzione commerciale fisiche o virtuali.
La società Supportize potrà inoltre, ai soli fini del conseguimento del soprindicato oggetto sociale, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili e, negli stessi limiti, prestare fideiussioni e garanzie reali o personali, anche a favore di terzi ed assumere partecipazioni e interessenze in altre società o imprese aventi oggetto analogo ed affine al proprio, purché' tali operazioni non siano svolte nei confronti del pubblico ne' in via prevalente e siano effettuate nel rispetto delle inderogabili norme di legge. Breve descrizione dell'attività svolta: La società Supportize ha come scopo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico attraverso l'esercizio delle seguenti attività:
- sviluppo di soluzioni software innovative nel settore servizi web;
- analisi dati strutturati e non strutturati;
- sviluppo di nuovi social network;
- progettazione e realizzazione applicativi software innovativi;
- realizzazione sistemi software di integrazione dati web e basi dati relazionali;
- progettazione e realizzazione di sistemi innovativi di ricerca informazioni ed opportunità per lo sviluppo delle attività commerciali e produttive dei clienti, tramite l'utilizzo di nuovi social network e software di propria progettazione o licenziati da terzi;
Breve descrizione dell’attivitá svolta
Supportize è nata con l'intento di sviluppare un'applicazione denominata Supportize. Tale applicazione è un Social Network di Supporto altamente innovativo in quanto rivoluziona alcune dinamiche logiche del mondo Social: è la perfetta fusione tra i social network e il crowd funding, ne sfrutta appieno i punti di forza e li concentra in un percorso caratterizzato da obiettivi, risultati e valutazione degli stessi. Utilizza le interazioni fra gli utenti dei social network e le unisce al raggiungimento degli obiettivi classici dei crowd funding senza però un esborso monetario. Permette quindi agli utenti, attraverso il supporto della community, di facilitare e motivare il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Attività e spese in ricerca e sviluppo: L’applicazione sarà sviluppata utilizzando “Framework7”, release 1.4.2, sulla base del layout grafico, che sarà fornito in modalità sorgente e che dovrà rispettare le regole (GUI e “gesture”) dettate dal framework stesso. Non sono previste modifiche strutturali alle componenti del Framwork, né adattamenti della grafica fornita. In tal senso Supportize partecipa alla community di ricereca e sviluppo del "Framework7" fornendo l'esperienza sul campo a tutto il gruppo di lavoro.
Il nostro team
(cv dei soci fondatori)
Project/Idea Owner
LUCA ANANIA
Data e Luogo di Nascita: 4 Giugno 1985, Saronno (VA)
E-Mail: luca.anania@supportize.com
Istruzione: Diploma di ragioneria
Nel 2009 VINCITORE BORSA DI STUDIO IED MILANO - indirizzo media, comunicazione e design
Esperienze professionali:
- Dal 2017 ad oggi Head of Design / Digital Creative Director presso BBDO (Mercedes, Martini, Bacardi, Illy, Smart, Star, SCA, Mediobanca) Dal 2015 al 2016 Senior Creative Art Director presso Razorfish – Publicis Group -Dal 2011 al 2014 Creative Design Director.
– Freelance presso clienti multinazionali quali ad esempio: Fiat, Amnesty Int., Gruppo Mondadori, Becks, Costa, Dhl, Dove, Evian Water, Aprilia, Il Sole 24 Ore, Vogue, Red Bull, Samsung Mobile!, Tissot, Toshiba, Unieuro, Vespa, La rinascente, Nike Football Italy, Nuvenia, Ford Europe, Bjorn Borg, 55Dsl, Diesel, Levis, Vice Uk, Ralph Lauren.
DANIELE BARINOTTI
Data e Luogo di Nascita: 16 Settembre 1985, Mede (PV)
E-Mail: daniele.barinotti@supportize.com
Istruzione:
Nel 2009 conseguita laurea in Architettura, Indirizzo Design degli Interni presso il Politecnico di Milano
Esperienze professionali:
- Dal 2006 ad oggi Direttore Showroom e Interior Designer presso Interno 53, Gruppo Sicilia Enzo srl
- Nel 2014 creatore del brand ESTERNO 53 e INTERNO 53 ELEMENTS -Nel 2010 creatore di Loghi, di Immagine Coordinata e dell’interfaccia utente presso società terze.
- Nel 2010 creatore di Loghi, di Immagine Coordinata presso società terze
Chief Technology Officer
SANTO LOMBARDO
Data e Luogo di Nascita: 18 Agosto 1976, Petralia Sottana (PA)
E-Mail: santo.lombardo@supportize.com Istruzione:
Nel 2008 conseguita abilitazione alla professione di ingegnere. Nel 2007 conseguita laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Palermo con votazione pari a 110 e lode/110 Dottorato di ricerca scientifico-sperimentale finalizzata a realizzare architetture informatiche avanzate nell’ambito del progetto DIFA.
Esperienze professionali:
- Dal 2014 ad oggi CTO – ICT Manager presso Alidays SpA -Da Marzo 2013 Tutor nel corso “IT Governance Master I livello” presso Politecnico di Milano - CEFRIEL
- Dal 2011 studente PhD nel Dipartimento DEIB (informatica) del Politecnico di
Milano con progetto di ricerca “Iusses in handling NoSQL database” -Dal 2008 al 2010 consulente informatico per VodafoneGlobal/ISDO
presso SYTEL – Reply Srl Milano/Dusseldorf
Project Supporter
GIANFRANCO BARINOTTI
Data e Luogo di Nascita: 21 Novembre 1952, Vigevano (PV)
E-Mail: gianfranco.barinotti@supportize.com
Istruzione: Laureato in Matematica Applicativa all’Università di Pavia nel 1976.
Esperienze professionali:
- Dal 2010, Gianfranco Barinotti collabora con due società di software che si occupano rispettivamente di software gestionale per la GDO e di software Pos.
- Dal 2010 al 2012, ha ricoperto per conto di Wincor Nixdorf il ruolo di responsabile commerciale del Gruppo Carrefour.
- Dal 2009 al 2012, ha prestato attività di consulenza in Wincor Nixdorf. Nel 2009 ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico del laboratorio di sviluppo software di Bologna.
- Dal 2007 al 2008 ha operato come consulente in Carrefour con il ruolo di gestore dei progetti informatici dell’ AFC Carrefour, impostando una metodologia di costi/benefici per tali progetti. Ha ricoperto inoltre diversi ruoli in Blue Age Sistema: da membro del Cda di e Responsabile Amministrativo, Responsabile delle Risorse Umane, della gestione dei responsabili delle linee business e delle attività organizzative e relazionali-commerciali con i Top Customers Aziendali. Nel 2006 conclude l'esperienza in Blue Age Sistema in seguito alla vendita della società a Gruppo Formula SpA avvenuta nel 2002. Nel 1981 fonda la Sistema S.a.s (successivamente trasformata in Blue Age Sistema s.r.l.). L'attività lavorativa è inizialmente incentrata sull’analisi e la programmazione per progressivamente spostarsi verso la conduzione di progetti di sviluppo di sistemi informativi e la gestione dell’attività societaria. Dal 1979, dopo un breve periodo di collaborazione in qualità di analista programmatore presso una società di informatica, avvia l'attività imprenditoriale come libero professionista
Consiglio di amministrazione
Gianfranco Barinotti - Presidente
Luca Anania - Amministratore Delegato
Santo Lombardo - Amministratore Delegato
Soci Fondatori |
||
Luca Anania | € 3.900 | 20,63% |
Daniele Barinotti | € 3.900 | 20,63% |
Alessandro Valori | € 1.000 | 5,29% |
Santo Lombardo | € 1.000 | 5,29% |
Daniele Bamberghi | € 200 | 1,06% |
Totale | € 10.000 | 53,48% |
Soci Finanziatori |
||
Gianfranco Barinotti | € 1.000 | 5,29% |
Andrea Colombo | € 600 | 3,17% |
Simona De Santis | € 1.000 | 5,29% |
Stefania De Santis | € 1.000 | 5,29% |
Ambrogio Bazzano | € 1.000 | 5,29% |
Matteo Pollini | € 200 | 1,06% |
Riccardo Fusco | € 300 | 1,59% |
Gianfranco Beolchi | € 600 | 3,17% |
Danilo Piga | € 200 | 1,06% |
Giovanni Corvini | € 200 | 1,06% |
Andrea Aleandri | € 20 | 0,11% |
Massimo Morizio | € 20 | 0,11% |
Dario Angelo Scotti | € 60 | 0,32% |
Cristina Macchi | € 100 | 0,53% |
Carla Romeri | € 200 | 1,06% |
Ludovica Giuliani | € 100 | 0,53% |
Massimo Volpati | € 100 | 0,53% |
Gigliola Bonfanti | € 200 | 1,06% |
Renzo Queirazza | € 200 | 1,06% |
Silvana Bernardinello | € 100 | 0,53% |
Renato Schiavolin | € 100 | 0,53% |
Mecotec Srl | € 100 | 0,53% |
Michel Crahay | € 100 | 0,53% |
Valentina Barinotti | € 100 | 0,53% |
Anna Bossi | € 100 | 0,53% |
Antonella Franchi | € 100 | 0,53% |
Laura Casarotto | € 100 | 0,53% |
Edoardo Quaglietti | € 100 | 0,53% |
Paolo Pavesi | € 200 | 1,06% |
Simone Borile | € 200 | 1,06% |
Carmelo Gatto | € 100 | 0,53% |
Luca Iacchini | € 100 | 0,53% |
Mauro Bertoli | € 100 | 0,53% |
Marco Fossati | € 100 | 0,53% |
Paolo Pavesi | € 100 | 0,53% |
Totale | € 8.900 | 47,09% |